morisetti_tots_dscf8412.jpg

Tones Teatro Natura: Un modello nazionale di sviluppo culturale sostenibile.

 

Nel 2025 Tones Teatro Natura taglia un nuovo traguardo decisivo: il completamento delle sue infrastrutture, reso possibile dal contributo di Fondazione Cariplo e della Fondazione Comunitaria del VCO attraverso un Bando Emblematico Provinciale, e dall’intervento generoso di numerose imprese locali e nazionali.
 

Il percorso di trasformazione del sito ha preso avvio nel 2021 con la prima fase di riqualificazione ambientale, conclusa nel 2022, a cui sono seguiti interventi progressivi tra il 2022 e il 2024 – tra cui la strada di accesso al teatro con illuminazione permanente e il percorso disabili. Grazie al nuovo finanziamento, oggi lo spazio è finalmente dotato di tutte le principali dotazioni tecniche e logistiche, certificate e permanenti.

Image
1753644591462.jpg

Tones Teatro Natura viene oggi riconosciuto da più fronti come un Best Case nazionale, un modello di come l’investimento in cultura possa generare valore collettivo nel solco dei principi del New Bauhaus European Project e della sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale ed economica, testimoniato anche dalla certificazione ISO20121 riconfermata anche nel 2025.

Holcim Italia è tra le imprese che hanno sostenuto il progetto determinandone il valore che va oltre l’ambito artistico: contribuire alla crescita culturale significa investire nel benessere della collettività, nella coesione sociale e nella valorizzazione delle risorse umane e ambientali.

Tones Teatro Natura è la dimostrazione che la cultura può essere un vero ponte tra economia e comunità, capace di unire pubblico e privato in un percorso di sviluppo sostenibile.

Gli interventi del 2025:

Torre scenica per regia audio-video-luci:

  • Una struttura iconica a forma di T, realizzata con travi in acciaio e container marittimi;
  • Un segno architettonico potente, alto più di 8 metri, che incarna la visione di un luogo in continua evoluzione, costituendo un punto d’incontro tra natura, tecnologia e immaginazione che si staglia al centro della cava valorizzandone la maestosità;
  • Un’infrastruttura scenica concepita per amplificare la vocazione di Tones on the Stones a creare produzioni spettacolari e immersive.

Un intervento fondamentale per la vita di Tones Teatro Natura è stato il completamento dei palcoscenici, che nel 2022 erano stati realizzati nei volumi ma lasciati a grezzo. Finalmente quest’anno, grazie al supporto di Holcim Italia e Aedes, le superfici dei due palcoscenici sono state rese perfettamente idonee all’attività - anche con la corretta inclinazione. 
Come per il primo step e per la realizzazione della strada di accesso avvenuta nel 2023, Holcim Italia e Aedes hanno contribuito sinergicamente al risultato finale anche grazie al supporto dell’impresa locale Amigliarini.

Sono quindi alcuni anni che siamo al fianco di questo progetto con il nostro cemento ECOPlanet

Un cemento innovativo, a ridotte emissioni di CO2, pensato per offrire elevate prestazioni riducendo al minimo l’impatto ambientale. Un contributo tangibile alla transizione ecologica anche nel mondo dell’architettura e delle arti. Holcim è un'azienda che crede fermamente che creare valore e benessere sociale e ambientale sia essenziale alla realizzazione degli obiettivi di crescita sostenibile. Per questo investe in attività che garantiscono la crescita sociale e personale degli individui, contribuendo al benessere psicofisico e favorendo la condivisione di esperienze positive.

Quando cultura, tecnologia sostenibile, competenze tecniche si incontrano, nasce un esempio virtuoso di come possiamo immaginare e costruire progresso per le persone e per il nostro pianeta.

Con grande soddisfazione si chiude un lotto davvero rilevante di interventi che rendono Tones Teatro Natura non solo ancora più bello e unico, ma anche decisamente più efficiente consentendo alla Fondazione un importante risparmio in termini economici negli allestimenti stagionali.

Le infrastrutture consentiranno di accogliere adeguatamente le migliaia di spettatori, gli artisti, le attività educational e formative, i tecnici e tutto lo staff. Un ecosistema che genera valore, benessere ed economia per lo sviluppo di un territorio di grande bellezza ma caratterizzato da diverse fragilità.

Questo nostro esempio di sinergia tra pubblico e privato, tra mondo culturale e imprese, evidenzia le potenzialità che possono essere messe in campo per creare valore e sviluppo, e siamo davvero orgogliosi di rappresentare un esempio virtuoso insieme a tutti i nostri partner. Guardiamo avanti, sempre più consapevoli del valore della rete, per far sì che Tones Teatro Natura confermi la sua vocazione di luogo di eccellenza artistica, ma anche di inclusione sociale e di divulgazione della transizione ecologica”.
Fabrizio Bressani
Presidente di Tones on the Stones

img_9076_andreariazfumagalli.jpg

“Un ambiente magico. Orgogliosi di averne supportato la realizzazione, a beneficio dell'ambiente e di tutti coloro che potranno e vorranno ammirarne la bellezza. Un vero esempio di progresso per le persone e per il pianeta."

Lucio Greco| Country Manager Holcim Italia