INAUGURATO IL NUOVO POLO SPORTIVO COMUNALE DI VARANO BORGHI.
Inaugurato sabato 14 giugno il nuovo polo sportivo comunale di Via De Gasperi a Varano. Presente Holcim Italia che ha contribuito alla riqualificazione dell’area.
Con il contribuito di Holcim Italia, che ha come obiettivo primario il benessere delle Comunità in cui opera, il progetto di riqualificazione area sportiva di via De Gasperi a Varano ha consentito di apportare miglioramenti al campo da basket, alla pista di atletica e alla recinzione.
Questo progetto di riqualificazione sottolinea l'impegno del Comune nel fornire strutture sportive di alta qualità per i suoi residenti, in linea anche con gli obiettivi delineati dall’ottenimento del riconoscimento di Comunità Europea dello Sport da parte della Terra Dei Due Laghi, di cui il Comune di Varano è parte.

Gli obiettivi principali dell'intervento

● Rifacimento dei Fondi Sportivi: riqualificati il fondo del campo da basket, con la correzione degli avvallamenti e la nuova resinatura, e la pavimentazione in granuli di gomma della pista di atletica .
● Sostituzione della Recinzione Perimetrale: La recinzione in rete metallica plastificata è stata rimossa e sostituita con una nuova recinzione a pannelli elettrosaldati, più resistente e adeguata all'uso dell'area.
● Realizzazione di Accesso Carraio di Servizio: creato un nuovo accesso carraio per facilitare l'accesso dei mezzi di soccorso in occasione di eventi e per la manutenzione delle aree verdi.
● Installazione di Impianto di Illuminazione: realizzato impianto di illuminazione per consentire l'utilizzo dell'area sportiva anche nelle ore serali e facilitare il controllo e la vigilanza notturna
"Crediamo fermamente che creare valore e benessere sociale a favore delle Comunità che vivono nei luoghi in cui svolgiamo la nostra attività sia essenziale alla realizzazione dei nostri obiettivi di crescita sostenibile. Costruire Progresso per le Persone e per il Pianeta vuol dire investire in attività che garantiscono la crescita e la salute delle persone e come già dichiarato quando abbiamo sostenuto la candidatura della Terra dei Due Laghi a Comunità Europea dello Sport le attività sportive sono essenziali per il benessere psico fisico e pertanto vogliamo contribuire a promuovere il più possibile questa pratica, a maggior ragione nei giovani che saranno utenti primari di questo polo che potrà essere utilizzato dagli studenti della Scuola Secondaria per attività di educazione motoria."
