Da Merone a Genova: Holcim Italia racconta le soluzioni innovative per le città sostenibili alla Genova Smart Week
Nella cornice dell’ 11° edizione Genova Smart Week - la manifestazione dedicata alla visione, alle soluzioni e alle pratiche per lo sviluppo di città intelligenti, sostenibili e a misura di persone - il 19 Novembre Michele Alverdi - Logistics Manager Holcim Italia - ha raccontato l’impegno dell’azienda per contribuire allo sviluppo sostenibile delle città e dei tessuti urbani.
All’interno della tavola rotonda “Soluzioni innovative per città sostenibili”, tenutasi il 19 novembre a Palazzo Tursi a Genova, Michele Alverdi - Logistics Manager Holcim Italia - ha raccontato come all’interno di un contesto in continua evoluzione, le cui macrotendenze portano a crescente urbanizzazione, riqualificazioni ed efficientamento energetico, Holcim si propone come partner di riferimento nell’ambito dell’edilizia attraverso lo studio di materiali eco efficienti e di soluzioni per le costruzioni che aiutano a rigenerare aree urbane in modo sostenibile.
Holcim Italia ha condiviso il proprio contributo sul ruolo dei materiali innovativi e delle infrastrutture sostenibili nella costruzione delle città del futuro.
Alverdi ha dichiarato:
Genova è per noi un importante riferimento, oltre che un esempio di città che evolve e si trasforma secondo dinamiche che come azienda promuoviamo e supportiamo. Abbiamo un terminal di importazione in città ed è un esempio di contesto urbano su cui è importante studiare e generare miglioramenti. I calcestruzzi Dynamax e Hydromedia - l’uno ad altissime resistenze e l’altro drenante - sono fra le soluzioni che potremmo proporre per mitigare alcune problematiche. In generale, dalle infrastrutture agli edifici, i prodotti che sviluppiamo permettono di applicare i principi dell’economia circolare e di ridurre le emissioni di CO₂, sia grazie a materiali più performanti che riducono i quantitativi necessari, sia attraverso l’impiego di carburanti HVO per i mezzi di trasporto del materiale che di combustibili alternativi nei processi produttivi.
