Sviluppo sostenibile

Innovazione e sostenibilità sono al centro di tutti i nostri obiettivi.Desideriamo contribuire alla creazione di un mondo che concili  le esigenze dell’uomo con quelle del pianeta e ciò  può essere raggiunto costruendo in modo più smart e nel rispetto dell’ ambiente. Per questo Holcim ha raccolto le sfide per un futuro più sostenibile.

La nostra visione racchiude obiettivi ambiziosi: entro il 2050 vogliamo puntare su prodotti totalmente riciclabili e a impatto zero e su soluzioni innovative che promuovono l’economia circolare per un futuro più ecologico riducendo le emissioni di CO2 lungo l’intera filiera di produzione.  

Al fine di ridurre i consumi e ottimizzare l’utilizzo delle risorse promuoviamo tecnologie all’avanguardia nell’ottica della digitalizzazione, con cui è possibile risparmiare risorse e velocizzare i processi di costruzione. Per un futuro più smart.

Con i nostri progetti contribuiamo inoltre alla creazione di un mondo capace di costruire un legame tra le persone e migliorare la qualità della vita. Un’edilizia sostenibile richiede però il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera del settore e deve prendere in considerazione tutte le fasi del ciclo di vita degli edifici. Per questo motivo, collaboriamo in sinergia con partner provenienti dall’intera filiera al fine di trovare soluzioni innovative e implementiamo continuamente miglioramenti che ci portano sempre più vicini al nostro obiettivo. Per la creazione di un futuro, che incontri le esigenze di tutti.

Edilizia più ecologica

Promuoviamo la gestione ecologica dei prodotti da costruzione e dell’ambiente che ci circonda. Siamo orgogliosi di svolgere il ruolo di pionieri nell’industria dei materiali da costruzione per quanto concerne lo sviluppo di soluzioni sostenibili. ECOPact ad esempio è il calcestruzzo ecologico che consente di ottenere una riduzione di CO2 fino al 50% rispetto a una miscela di calcestruzzo realizzata con cementi tradizionali attraverso l’utilizzo di cementi pozzolanici a ridotto contenuto di clinker. Inoltre il clinker viene prodotto con un significativo ricorso a materiale inerte riciclato proveniente dalla demolizione del calcestruzzo e con caratteristiche analoghe alle materie prime naturali. Infatti nell’ambito del riciclo dei materiali da costruzione, incrementiamo costantemente le nostre capacità e diamo una seconda vita agli scarti da demolizione trasformandoli in nuovi prodotti: un grosso vantaggio del calcestruzzo è proprio relativo al fatto che può essere continuamente riciclato ed è dunque il prodotto ideale per promuovere l’economia circolare. 

Edilizia più smart

Promuoviamo tecnologie di costruzione smart. La nostra casa madre LafargeHolcim, gestisce il più grande dipartimento di ricerca e sviluppo del settore: all’interno di sei centri di innovazione, 300 ricercatori sviluppano soluzioni di edilizia sostenibile con l’ausilio di 1500 brevetti attivi. Qui si testano nuove tecnologie che ci consentono di compiere notevoli passi in avanti in materia di digitalizzazione, robotica e intelligenza artificiale.

Edilizia per tutti

Promuoviamo un futuro dell’edilizia che consenta a tutti noi di progredire. Vogliamo contribuire a migliorare la qualità della vita e alla creazione di un mondo che cerchi di rispettare le esigenze di tutti. A tal fine promuoviamo anche comportamenti orientati a rispettare gli equilibri ambientali esistenti operando all'insegna della tutela, miglioramento e potenziamento della biodiversità dei siti estrattivi. E grazie alla nostra controllata Geocycle offriamo soluzioni per gestire le criticità tecniche relative al recupero di rifiuti non riciclabili.

 

 
linkedin post umbrella