Dal 1900 la diversità biologica in Svizzera è notevolmente diminuita. Sempre meno habitat naturale è a disposizione di specie di animali e piante rare. Il Consiglio federale ha dichiarato l’incentivazione della biodiversità obiettivo nazionale.
Holcim contribuisce nettamente al raggiungimento di tale obiettivo, poiché le zone di estrazione rappresentano aree ideali per le piante pioniere nonché rifugi per specie animali e vegetali rare, che nelle cave di pietra e di ghiaia ritrovano gli habitat persi. Spesso nelle nostre cave si riproducono specie di uccelli rare e i camosci le selezionano regolarmente per allevare i propri piccoli. Oggi molte ex zone di estrazione di Holcim godono addirittura dello stato di area naturale protetta.